Passa al contenuto (premi invio)
AS.SO.GRAF.

AS.SO.GRAF.

Associazione Culturale di Sociologia e Grafologia

  • Home
  • Chi siamo
  • Grafologia
    • Il Consulente Linguaggio Grafico
    • Grafologia età evolutiva
    • Cos’è la Disgrafia
    • La rieducazione
    • Esempi di scritture
  • Analisi Grafologiche
  • Progetti nelle scuole
  • Formazione
    • Preiscrizione corsi
    • Link Utili
  • Iniziative
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Area Soci – iscrizioni
  • Privacy Policy
  • Accedi
  • Area Soci – iscrizioni
  • Privacy Policy
  • Accedi
AS.SO.GRAF.

AS.SO.GRAF.

Associazione Culturale di Sociologia e Grafologia

  • Home
  • Chi siamo
  • Grafologia
    • Il Consulente Linguaggio Grafico
    • Grafologia età evolutiva
    • Cos’è la Disgrafia
    • La rieducazione
    • Esempi di scritture
  • Analisi Grafologiche
  • Progetti nelle scuole
  • Formazione
    • Preiscrizione corsi
    • Link Utili
  • Iniziative
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Pagina Principale>mara

mara

27 Agosto 2018

Gli ultimi terribili fatti di cronaca ed il decadimento della persona

I fatti terribili accaduti negli ultimi tempi sono attribuibili ad una generale de-umanizzazione della società civile?

Condividi su:
Approfondisci
16 Maggio 2018

I.C. Leopardi Potenza – classi quinte elementari 16/05/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO GIACOMO LEOPARDI di POTENZA PICENA (MC) Per le classi quinte elementari, 16 maggio 2018 Relazione Prof.ssa MARA MASSAI, …

Condividi su:
Approfondisci
14 Maggio 2018

I.C. Leopardi Potenza – classi terza media 14/05/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO GIACOMO LEOPARDI di POTENZA Per le classi della terza media, 14 maggio 2018 Relazione Prof.ssa MARA MASSAI, Presidente …

Condividi su:
Approfondisci
26 Aprile 2018

Commento all’articolo del Corriere- Bulli a scuola, in Emilia linea soft: «Niente espulsioni, rendiamoli utili»

Il commento di seguito fa riferimento ad una recente intervista fatta al dirig. dell’Uff. Scolast. regionale Emilia-Romagna Stefano Versari il …

Condividi su:
Approfondisci
20 Aprile 2018

ALLA RICERCA DEL “GREGGE” PERDUTO NEL MONDO VIRTUALE. LA BANALITA’ DEL MALE NELLE INSIDIE DEL WEB E DEI SOCIAL MEDIA

INDICE ARGOMENTI: PER NON FAVORIRE LA DISABILITA’ A PARTIRE DALL’INFANZIA. E LE AUTORITA’ STANNO A GUARDARE. LA PREVENZIONE E LA MULTIDISCIPLINARIETA’ …

Condividi su:
Approfondisci
20 Marzo 2018

TABLET E SMARTPHONE: RISCHI E PERICOLI PER L’INFANZIA

TABLET E SMARTPHONE: RISCHI E PERICOLI PER L’INFANZIA L’ALLARME DEI PEDIATRI. PER NON FAVORIRE LA DISABILITA’ A PARTIRE DALL’INFANZIA. E …

Condividi su:
Approfondisci
25 Gennaio 2018

Stop ai tablet per i neonati: a rischio lo sviluppo cognitivo

L’orgoglio per i neonati iperdigitalizzati dovrebbe tramutarsi in terrore per il futuro di coloro che al contrario delle vecchie generazioni …

Condividi su:
Approfondisci
19 Gennaio 2018

Cosa Fare con un figlio cyberbullo

La soluzione alle emergenze educative sottolineate anche dalla Dott.ssa Maura Manca, Psicoterapeuta e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza è nelle sue …

Condividi su:
Approfondisci
18 Gennaio 2018

Scuola, non leggono e non scrivono: boom dei disturbi dell’apprendimento

Predicano bene e razzolano male!! Anche quando occupano posti di prestigio come nel caso del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna, …

Condividi su:
Approfondisci

Campagna Crowfunding Progetto Aretè

Presidi, Insegnanti, Genitori, Pediatri, Pedagogisti, Psicopedagogisti, Educatori, Assistenti Sociali, Sociologi, Criminologi, Counsellors, Coachers, Associazioni , Centri di ascolto e Comunità educative e rieducative costruite con noi la Scuola del futuro! Offriremo alle Famiglie e alle Scuole dei vari territori regionali che parteciperanno alla campagna di crowdfunding un incontro dedicato alla presentazione del Progetto FIIP dal punto di vista attuativo, metodologico, procedurale ed i reports della sperimentazione condotta nelle Scuole (2009/2011).Fate subito una donazione

Sondaggio: La Buona Scuola

Non è possibile migliorare la società delle persone senza le persone e senza un modello strutturato ed organico adeguato alla “cura” della persona fin dall’infanzia! Questa sarà una condizione indispensabile anche per sviluppare nei membri di una società civile competenze professionali, metodologiche e sociali attese solo se preventivamente saranno state tracciate le basi per un approccio olistico alla FIIP (Formazione Integrale ed Integrata della Persona) fin dai banchi di scuola. Compilare il questionario sul Sondaggio della Buona Scuola è prima che un diritto un dovere civile per ricostruire la società dell’UMANO. Approfondisci

Aiutateci a costruire il futuro delle Nuove Generazioni! AS.SO.GRAF Vi offre un'occasione. Ci accompagnerete in questa Mission? Incominciate a scoprire qual è il primo passo che Vi chiediamo di compiere per procedere insieme verso questo ambizioso traguardo!....

As.So.Graf.

Associazione Culturale di Sociologia e Grafologia

Viale Lenin, 63 - 40138 BOLOGNA

C.F. 91317080371

Telefono: 392-6860820

Dove Siamo

Iscriviti alla nostra Newsletter

invio in corso...
ASSOGRAF Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy