Safer Internet Day, mettiamo in guardia i ragazzi dai pericoli del web

Le esigenze e i bisogni di coloro che concretamente convivono con le emergenze educative, formative, sociali: bambini, adolescenti, genitori, insegnanti, personale della scuola, sono molto lontane dagli interessi che animano la politica e le istituzioni competenti, più orientate a selezionare le proposte più rappresentative dei diversi interessi di categoria per fare interventi in continuità di pronto soccorso compulsivo, inadeguati a gestire tutte le e le sottospecie delle emergenze sociali in atto. Per misurarsi con fenomeni di tale complessità e gravità quali quelli che affliggono in modo particolare gli ambiti in cui si pratica l’educazione e la formazione delle nuove generazioni, e quindi anche la Scuola e la Famiglia, ma che più in generale coinvolgono tutti gli ambiti sociali a livello intergenerazionale, ci vuole ALTRO.
Le proposte di Assograf vanno appunto verso tale direzione.

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2017/02/06/news/safer_internet_day_mettiamo_in_guardia_i_ragazzi_dai_pericoli_del_web-157682345/?refresh_ce

Condividi su:
Mara Massai

MARA MASSAI Sociologa, Dottore di ricerca in Criminologia, esperta in Tecniche Investigative in Criminologia e Vittimologia, Project Manager, Presidente di AS.SO.GRAF.

(Associazione Culturale di Sociologia e Grafologia), Titolare responsabile e coordinatrice del Progetto "APPROCCIO OLISTICO ALLA FORMAZIONE INTEGRALE ED INTEGRATA DELLA PERSONA fin dai banchi di scuola” (Brevetto: M. Massai. (2014).. 200900158)